Mobile +39 339.199.9121
Lorenzo Maio
Personal Trainer
RICEVO SU APPUNTAMENTO
Lunedì e Sabato presso:
Spazio Personal Training c/o Marlo Space Via Salvatore D'Acquisto, 44b Pontedera (PI)
Mercoledì presso:
Centro Sanitario Buti c/o Misercordia di Buti Via G.N. Bernardini, 17, Loc. La Croce Buti (PI)
ORARIO
MENU
Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00
CHIAMA ORA!
FAQ > Le mie risposte alle domande più frequenti:
© 2025 Lorenzo Maio Personal Trainer “il Fitness Coach” Tutti i diritti riservati, All rights reserved. Powered by Lorenzo Maio
P. Iva 02475350506 | I servizi offerti sono coperti da Polizza RC
1. Che tipo di attività ti propongo in mezzo alla natura?
• Nordic Walking: Corsi e lezioni itineranti per imparare e praticare questa tecnica benefica.
• Fit & Fast Walk: Camminate sportive nei borghi o parchi, ideali per migliorare resistenza e benessere.
• Outdoor Training: Allenamenti personalizzati, individuali o in piccoli gruppi, per raggiungere i tuoi obiettivi.
• Stretch e Relax | Massaggio Sonoro Armonico: esercizi di stretching e tecniche respiratorie guidate e l’uso di speciali strumenti a percussione e campane terapeutiche suonate dal vivo.
• Fit Drum Circle
2. È necessario avere esperienza per partecipare?
No, le mie attività sono adatte a tutti, dai principianti agli sportivi esperti. Adatterò il programma alle tue esigenze e al tuo livello di preparazione.
3. Cosa devo portare per partecipare?
Indossa abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica adatte al tipo di attività e, per il Nordic Walking, posso fornire i bastoncini se non li hai.
4. Dove si svolgono le attività?
Le attività si svolgono in luoghi naturali, come parchi o borghi, nelle aree di Pisa, Lucca e Livorno. Riceverai informazioni dettagliate sul punto di ritrovo al momento della prenotazione.
5. Posso allenarmi in gruppo o da solo?
Puoi scegliere tra allenamenti one-to-one (personalizzati) o in piccoli gruppi, a seconda delle tue preferenze.
6. Quanto durano le sessioni?
Le sessioni durano in media da 1 ora alle 2/3 ore, ma la durata può variare in base al tipo di attività e alle esigenze del gruppo.
7. Devo prenotare in anticipo?
Sì, è necessario prenotare per organizzare al meglio le attività. Puoi chiamare o inviare un messaggio whatsapp al 339.199.9121 o via email a info@lorenzomaio.it.
8. Quanto costa partecipare?
I costi dipendono dall’attività scelta e dal numero di partecipanti. Mi puoi contattare per ricevere un preventivo personalizzato.
9. Cosa succede in caso di maltempo?
Se il meteo non permette di svolgere l’attività in sicurezza, la sessione sarà riprogrammata in una data alternativa.
10. Ci sono offerte regalo o pacchetti promozionali?
Sì, periodicamente propongo, pacchetti regalo e promozioni speciali agli iscritti alla mia lista broadcast di whatsapp ( per iscriversi basta un messaggio con ok lista al 3391999121 ) o alla mia newsletter (vedi pulsante sul mio sito). Contattami per maggiori dettagli!
11. Posso partecipare se ho problemi di salute?
Prima di partecipare a qualsiasi attività sportiva o iniziare un nuovo programma di allenamento ti consiglio di consultare il tuo medico, soprattutto se hai condizioni mediche specifiche.
12. Posso portare bambini o animali?
Alcune attività possono essere adatte anche ai bambini, in ogni caso chiedi informazioni per dettagli specifici.
Sebbene amo gli animali, per motivi di sicurezza e normative, non è consentito portarli durante le attività da me proposte. Grazie per la comprensione e la collaborazione!
Attività di Nordic fit Walking | Fit & Fast Walk
Nel Nordic Walking a differenza del Fit & Fast Walking vengono utilizzati i bastoncini.
In entrambe le attività è importante essere a conoscenza della tecnica sportiva corretta per ottenere i benefici superiori a quelli di una normale camminata.
La struttura di una lezione è formata da: riscaldamento – tecnica di cammino e si conlude con esercizi di defaticamento.
Nordic Walking e Fit & Fast Walk sono ottime attività aerobiche da poter fare tutto l’anno e alla
portata di tutti e per ogni età, ognuna con i suoi obiettivi di benessere, salute e sport.
Il ritmo di cammino può variare da: +4km/h e può arrivare ad un ritmo massimo di 7/8 km/h.
Descrizione caratteristiche tecniche delle lezioni itineranti e dove si svolgono:
Chi sceglie il Nordic Walking o Fit & Fast Walk sceglie una disciplina sportiva e una ricerca
costante di usare al meglio il proprio corpo per il benessere e la salute personale.
Possibilmente il partecipante è invitato ad evitare di fermarsi per fare foto o ad essere disturbato da
cellulari per godersi appieno la natura camminando di buon passo.
Lorenzo Maio identifica le attività di Nordic Walking e Fi & Fast Walk in 3 livelli di difficoltà:
FACILE itinerario pianeggiante strade larghe di qualsiasi tipologia che possono avere leggeri
sali e scendi. Lunghezza max 6km. Adatto a tutti coloro che possono e sono abituati a camminare
(no passeggiare!).
MEDIO racchiude le tipologie identificate dal CAI come "Sentiero Turistico (T) ":
Lunghezza max 8 - 10 km . Per persone che conoscono si allenano regolarmente almeno 1/2 volte a
settimana.
Itinerario con percorsi evidenti, su stradine, mulattiere, comodi sentieri generalmente in bassa
quota. Solitamente costituiscono l’accesso ad alpeggio e rifugi. Richiedono una certa conoscenza
dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
IMPEGNATIVO (no difficile) racchiude le tipologie identificate dal CAI come
"Sentiero Escursionistico (E)":
Lunghezza dai 10 ai 30km. Per persone con allenamento regolare 2/3 volte a settimana.
Itinerario che si svolge generalmente su sentieri o su tracce, o anche a quote elevate. A volte
possono essere esposti, su pendii erbosi o detritici, su tratti nevosi, con passaggi attrezzati non
impegnativi. Richiedono allenamento, senso dell’orientamento e conoscenza della montagna: oltre a
calzature ed equipaggiamento adeguati.
ATTREZZATURA
Un abbigliamento sportivo adeguato alla stagione, scarpe da trail/running in ogni caso no alte da
trekking, zainetto o marsupio per gli oggetti personali e avere sempre con se una bottiglia d’acqua.
Se si usano i bastoncini esclusivamente specifici da Nordic Walking.
Se hai altre domande, non esitare a contattarmi Sono qui per aiutarti a vivere al meglio il tuo momento di benessere e sport.
Fitness Outdoor Experience!